Consulenza Legale Online - Condizioni Generali

Indice
Consulenza Legale Online
Condizioni Generali
Tutte le pagine

Condizioni Generali di contratto per i servizi telematici dello Studio Legale Online:

All'atto della richiesta dei servizi forniti sul presente sito, l'utente aderisce senza riserve alle seguenti condizioni generali di contratto.

1) Oggetto del contratto

Il presente contratto ha ad oggetto la formulazione di un parere professionale o altra attività di consulenza legale stragiudiziale resa da un consulente legale (di seguito denominato consulente), su richiesta dell'utente (di seguito denominato cliente) attraverso il sito www.ilso.it (di seguito denominato sito).

Il parere legale sarà  inviato esclusivamente via e-mail all'indirizzo di posta elettronica indicato dal cliente all'atto della richiesta.

 

2) Conclusione del contratto

Entro 24 ore dal ricevimento della richiesta del servizio formulata dal cliente, solo ove si ritenga possibile rendere il servizio richiesto, il sito invierà un e-mail di conferma contenete il preventivo per la consulenza, il nominativo del consulente che ha accettato l'incarico unitamente al numero di partita IVA, all'Ordine degli Avvocati di appartenenza e a tutte le altre informazioni prescritte dalla legge.

Il preventivo non è in alcun modo vincolante per il cliente ed ha una validità di 30 giorni.

Il contratto si intende effettivamente concluso solo nel momento in cui il consulente avrà notizia dell'avvenuto pagamento del servizio da parte del cliente.

 

3) Obblighi del consulente

Il consulente che ha accettato l'incarico si obbliga, fatte salve le diverse regole contenute nelle presenti condizioni generali di contratto, a fornire il servizio richiesto entro il termine indicato nell'e-mail di conferma di cui al precedente punto 2), termine che non ha comunque natura di essenzialità o perentorietà.

Il consulente si obbliga al pieno rispetto della normativa deontologica forense e del D.M. n. 127 del 8.4.2004 (G.U. n. 115 del 18.5.2004, s.o. n. 95) in vigore dal 2.6.2004, per quanto riguarda l'applicazione delle tariffe professionali forensi.

Il consulente si obbliga altresì a gestire il trattamento dei dati personali del cliente, pervenuti a sua conoscenza in ragione del mandato conferito, in condizioni di assoluta sicurezza e riservatezza, comunque in conformità alla normativa deontologica e in materia di tutela della privacy, così come disposto dall D.lgv. n. 196 del 30.6.2003 (vedi le informazioni sulla privacy).

 

4) Obblighi del cliente

Il cliente garantisce la veridicità e la completezza di tutte le informazioni e dei dati personali forniti al momento della richiesta del servizio o successivamente. Il cliente si impegna altresì a:

  • non utilizzare il servizio per la divulgazione di scritti o altro materiale di carattere diffamatorio, osceno, pornografico e contrario comunque al buon costume;
  • non consentire l'utilizzo del servizio a terzi non autorizzati;
  • proteggere i propri sistemi informatici dall'accesso di terzi non autorizzati o virus informatici;
  • non utilizzare il servizio in violazione delle norme in materia dei tutela della riservatezza;

Nell'ipotesi di violazione di tali obblighi, il cliente si obbliga a manlevare il consulente, il sito e ogni altro preposto o incaricato da qualsiasi azione che venga proposta nei loro confronti, nonché da ogni altro pregiudizio di natura patrimoniale o non patrimoniale che gli stessi clienti o terzi abbiano a subire.

 

5) Tariffe e pagamenti

Il costo di ciascuna consulenza è determinato per ciascun singolo caso in relazione alla complessità dell'attività di studio richiesta e nel pieno rispetto delle vigenti tariffe professionali forensi, così come stabilite dal D.M. n. 585 del 5.10.1994.

Il costo (comprensivo di CPA al 2% e IVA al 20% come per legge) verrà comunicato preventivamente secondo le modalità e nei termini previsti al punto 2) delle presenti condizioni di contratto.

I pagamenti potranno essere effettuati secondo una delle seguenti modalità:

  • a mezzo bonifico bancario sul conto corrente indicato nell'e-mail di conferma;
  • a mezzo vaglia postale intestato al professionista incaricato, seguendo le istruzioni contenute nell'e-mail di conferma.

Le spese per la transazione sono a carico del cliente, così come ogni altra spesa accessoria. Le uniche spese a carico del consulente sono quelle relative all'invio del parere e della documentazione allegata.

All'atto della comunicazione del parere sarà emessa regolare fattura per la prestazione erogata.

 

6) Garanzie e limitazioni di responsabilità

Il consulente incaricato garantisce il buon fine del servizio, al quale si applicano agli art. 2229 e ss. c.c. Il servizio viene comunque reso limitatamente all'incarico ed alle informazioni ricevute.

Il consulente non può ritenersi in alcun modo responsabile per il caso di ritardi, malfunzionamenti o interruzioni del servizio che siano stati causati da eventi imprevedibili o forza maggiore, ovvero nel caso di inadempimento, manomissione, frode o abuso da parte del cliente o di un terzo.

Il consulente non può ritenersi in alcun modo responsabile dei danni che dovessero derivare al cliente o a terzi da un utilizzo improprio del parere, della consulenza o di ogni altra informazione o servizio comunque forniti.

 

7) Diritto di recesso

Il cliente ha diritto di recedere dal presente contratto entro quattordici giorni dalla richiesta.

Il cliente è comunque a conoscenza ed accetta che ove la fornitura del servizio richiesto avvenga entro il termine di 14 giorni dal momento della conclusione del contratto non potrà esercitare tale diritto.

Il cliente è comunque a conoscenza che non potrà esercitare il diritto di recesso ove il servizio sia di carattere personalizzato o comunque reso a soddisfacimento di una richiesta particolare.

Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine previsto, di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo:

Innovative legal solutions, viale XXI Aprile 38 B, 00161 Roma.

La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante e-mail ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ), a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive.

 

8) Risoluzione del contratto

Il presente contratto deve ritenersi risolto di diritto senza necessità di preventiva costituzione in mora ove il cliente non adempia anche parzialmente alle obbligazioni di cui alle presenti condizioni di contratto.

È fatto comunque salvo ogni diritto del consulente a richiedere il pagamento del maggior danno subito.

 

9) Foro competente e legislazione applicabile

Per ogni controversia che dovesse insorgere in relazione al presente contratto, con esclusione di quelle espressamente escluse dalla legge, è competente in via esclusiva il Foro di Roma.

Per quanto non espressamente previsto o disciplinato dal presente contratto si fa esclusivo riferimento all'ordinamento legislativo italiano.